Raccogliamo informazioni personali con terze parti selezionate come indicato nella nostra informativa sulla privacy e utilizziamo i cookie per scopi tecnici e di misurazione, come spiegato nella nostra informativa sui cookie. Il mancato consenso potrebbe limitare alcune funzionalità. Puoi fornire, rifiutare o revocare il consenso in qualsiasi momento. Clicca su 'Accetta tutto' per acconsentire o su 'Rifiuta tutto' per rifiutare.

La mia storia

Le mie esperienze lavorative e di vita

Diploma Istituto Nautico

Nasce nel 1948 in Penisola Sorrentina, terra di antiche tradizioni marinare, terra di naviganti e soprattutto abili maestri d’ascia. La passione per il suo bellissimo mare lo porta a diplomarsi presso il prestigioso Istituto Nautico “Nino Bixio” di Piano di Sorrento nel 1967.

Attestato corso specializzazione

Una borsa di studio gli permetterà di frequentare un corso di specializzazione in Materie Navali presso l’I.T.I. “L. Fea” di Castellammare di Stabia (NA) con tirocinio pratico nei reparti di lavorazione dell’ ITALCANTIERI.

Attestato Capitano di Macchine

La carriera di Capitano di macchine della Marina Mercantile inizierà nel 1969, con l’acquisizione del titolo professionale nel 1975 presso il compartimento marittimo di Napoli.

L’esperienza lavorativa in mare si svolgerà principalmente sulle grandi petroliere della GETTY OIL Co. e della Maritime Overseas Co. concludendosi con la qualifica di Chief Engineer nel 1979 quando insieme al suo carissimo amico Beppe Cappiello (grande velista degli anni ’80) darà vita alla YACHTING SORRENTO, una grande organizzazione (1979-1997), da molti ritenuta la più importante del sud Italia, che opererà principalmente nel settore della vela.

Attestato di qualifica di Chief Engineer

Le attività prevalenti della YACHTING SORRENTO saranno:

- Vendita accessori ed abbigliamento tecnico, scuola vela e scuola windsurf.

- Noleggio imbarcazioni a vela in collaborazione con 'Cherry Charter'.

- Cantieristica con la vendita e l’allestimento delle imbarcazioni della serie Vagabond, della serie Stag, la distribuzione del Golden Lion 27 di Alex Carozzo e della serie ULDB Santa Cruz 50 della VR Nautica.

- Progettazione ed armamento a vela latina di molte lance e gozzi d’epoca con realizzazione di alberi, antenne, bozzelli in legno, etc.

- Lavori di armamento e trasformazione di alcune grandi imbarcazione a vela ed a motore (tra cui Vera 1898, Phonix, Daniel’s, Nefertiti, Armonia).

Yachting Sorrento Logo

Dal 1997 al 2008 opererà come responsabile tecnico nella costruzione di imbarcazioni a motore, tipo gozzo sorrentino planante, presso il cantiere TECNONAUTICA S.r.l per la serie Jeranto 7.5 – Jeranto 10 – Jeranto 11 e presso il Cantiere Navale Maresca per la serie Sparviero 700 e 820, senza tralasciare il servizio di consulenza ed assistenza per le imbarcazioni a vela.

Attualmente collabora con il Cantiere Navale GIACOMAR S.r.l. che prosegue con molto successo la produzione della prestigiosa serie JERANTO con i nuovi modelli Jeranto 7 Open – Jeranto 9 Open – Jeranto 9 Semicabinato – Jeranto 9 Elite.

Biglietto da visita